Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

I nostri itinerari e le nostre proposte

Scorri le proposte turistiche e trova quella che fa per te. Questo è il punto di partenza per una visita alle Terre di Castelli. Se preferisci mischiare le carte, puoi organizzare la tua visita seguendo le tue inclinazioni.
Il nostro staff è pronto a seguire le tue indicazioni e a proporti un itinerario personalizzato, combinando le numerose possibilità di visita che la nostra offerta turistica mette a disposizione.

Scegli l’esperienza che desideri vivere, ai dettagli organizzativi pensiamo noi!

TERRE di CASTELLI e di MOTORI

 
Ferrari di Maranello

Ferrari di Maranello

Ferrari di Maranello

Casa Museo Ferrari di Modena

Nel cuore dell’Emilia la tradizione convive con un presente e un futuro di cui andar fieri. Se ami l’arte ma apprezzi anche il brivido del moderno, l’inizio ideale è il Museo Ferrari di Maranello che mostra la formidabile storia delle Rosse che da questo angolo di pianura hanno conquistato i circuiti e le strade di tutto il mondo. In esposizione storiche monoposto e cimeli, con filmati e tanta interattività per scoprire il mondo del Cavallino Rampante.
E dopo la velocità, il momento del relax ha le forme di un castello. A Vignola, con la sua Rocca imponente e signorile, o a Levizzano Rangone, in posizione panoramica su una valle verdeggiante e costellata di vigneti. I castelli sono il simbolo delle comunità delle Terre di Castelli e ne riassumono la lunga storia, monumenti pregevoli che tutti possono ammirare in tutta la loro bellezza.

Spezzano e il suo castello

Spezzano e il suo castello

A Spezzano lo chiamano il "Castello delle Vedute": al suo interno infatti sono conservati bellissimi affreschi raffiguranti le podesterie comprese nei domini del Pio.
Situato su di un ampio terrazzo fluviale e citato per la prima volta in un documento risalente al 1228, il castello svolse via via un ruolo fondamentale sia come struttura militare che come punto di riferimento della vita politica, amministrativa, economica e sociale della comunità.
La struttura fu trasformata dalla famiglia Pio di Savoia, a partire dal 1529, in palazzo nobiliare con corte porticata rinascimentale, elegante residenza di campagna destinata ad accogliere piacevolmente gli ospiti nei terreni di caccia del feudo. E' sede del Museo della Ceramica di Fiorano che occupa gli spazi del piano nobile e i sotterranei del castello.

 
La pieve di Rocca Santa Maria

La pieve di Rocca Santa Maria

Su una roccia calcarea, in posizione dominante rispetto alla sottostante pianura, è possibile ammirare una delle più belle ed antiche Pievi della montagna modenese: Rocca S. Maria. Questo sacro edificio, costruito in pietra arenaria del luogo, presenta al suo interno ampi ed imponenti archi a tutto sesto che poggiano su quattro colonne e quattro semi colonne basse e rotonde.
La sua edificazione è ascrivibile tra l’ottavo e la metà del nono secolo. All’esterno della Pieve è posta una campana con lo stemma gentilizio dei Da Savignano: porta la data 1370 ed è la terza campana più antica della Provincia di Modena . Di Rocca S. Maria, un tempo chiamata Castel Catoniano, si hanno notizie da quando il Vescovo di Modena Viberto nel 1038 la cedette a Bonifacio III di Toscana padre di Matilde di Canossa. A circa un chilometro da Rocca S. Maria, uno scosceso sentiero conduce al Sasso delle Streghe: all’interno di un bosco di roverelle si erge un monolito di calcare contenente fossili marini: a trecento metri più a valle, verso i primi calanchi, una parete rocciosa racchiude centinaia di altre grosse bivalve fossili.

 

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

We Always Try to Create a Difference