Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Tessera dopo tessera...

Laboratorio di Mosaico

Creiamo un mosaico. Alla scoperta della tecnica musiva, per realizzare un mosaico con materiali vari e ripercorrendo motivi decorativi affrescati sulle pareti della Rocca.

Aiutanti del Maestro pittore

Laboratorio come creare un affresco

Visita alla cappella Contrari incentrata sul tema delle tecniche impiegate dal maestro pittore nella realizzazione degli affreschi. Seguirà un laboratorio in cui gli studenti riprodurranno gli affreschi.

Museo del Cinema

visita guidata museo del cinema Marmi

Una visita guidata alla scoperta della magia del Cinema, basata sull'illusione ottica di immagini in movimento: visione animata che si fonda sul fenomeno fisiologico della "Persistenza dell'immagine sulla retina".Strumento dopo strumento ripercorriamo la storia del cinema dalle origini.

Stemmi e Imprese

laboratorio Stemmi e Imprese

Laboratorio incentrato sull’Araldica, sul simbolismo il suo linguaggio: dopo l’analisi delle immagini affrescate sulle pareti della Rocca, seguirà la riproduzione di alcune imprese, stemmi e particolari decorativi con l'ausilio di sagome.

La Rocca si racconta

Laboratorio la Rocca si racconta

Visita tematica alla scoperta della Rocca e della sua storia. Al termine della visita, verranno realizzate come souvenir delle cartoline con vari materiali e colori.

La Rocca assediata

Laboratorio Rocca assediata

Un'avvincente visita della struttura bellica della Rocca per scoprire strategie e tecniche elaborate. Seguirà un gioco da tavolo dove assedianti e difensori si sfideranno per il possesso della Rocca.

Scrivere con penna e calamaio

laboratorio di scrittura e miniatura

Si affronta il tema della storia della scrittura e della miniatura dall’epoca medievale a quella moderna. Seguirà la realizzazione di una lettera miniata con l'utilizzo di calamaio, inchiostro, pennino e carta pergamena.

Illusioni Ottiche

laboratorio di Illusioni Ottiche

Dopo una visita alla scoperta delle origini dello spettacolo cinematografico presso il Museo del Cinema Marmi di Vignola, i partecipanti scopriranno il funzionamento delle illusioni ottiche e degli inganni visivi: costruiranno uno zootropio e strisce per realizzare brevi animazioni e gli occhiali 3D per la visione di immagini tridimensionali.

Storico per un giorno

Laboratorio sulla Linea del tempo

Un percorso giocato per ricostruire la linea del tempo su cui si avvicendano fatti ed eventi della Rocca di Vignola correlati ad accadimenti di Italia e Europa (da VIII secolo al 900).

Le torri della Rocca

Visita tematica alla scoperta delle tre torri della Rocca e della loro storia. Al termine della visita, verranno realizzate come souvenir delle cartoline con vari materiali e colori.

Animali e chimere

Dopo aver scoperto l'immaginario fantastico della cultura medievale e che cos'era un bestiario si osserveranno gli animali che decorano la Rocca per creare fantastiche chimere che popoleranno il bestiario di classe.

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362