Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Scorri le proposte turistiche e trova quella che fa per te. Questo è il punto di partenza per una visita alle Terre di Castelli. Se preferisci mischiare le carte, puoi organizzare la tua visita seguendo le tue inclinazioni.
Il nostro staff è pronto a seguire le tue indicazioni e a proporti un itinerario personalizzato, combinando le numerose possibilità di visita che la nostra offerta turistica mette a disposizione.

Scegli l’esperienza che desideri vivere, ai dettagli organizzativi pensiamo noi!

Vignola - Parco dei Sassi di Roccamalatina - Pieve di Trebbio

 

image

image

image

Partendo da Vignola, tramite il percorso sole, si raggiunge il parco fluviale di Marano sul Panaro. Attraversato il ponte si prende via Castiglione (riva destra del fiume) e si giunge alla base dei Sassi di Roccamalatina e alla Pieve di Trebbio. Un viaggio nella storia attraverso splendidi scorci. Un percorso di media difficoltà che tocca alcuni dei punti storici più importanti del crinale appenninico modenese.

Orari (ipotesi)
Ore 9.00 ritrovo a Vignola, breve descrizione del percorso che coinvolgerà i partecipanti e alcune note sulle principali tappe che toccheranno
Ore 9.30 Rocca di Vignola (visita guidata)
Ore 10.15 partenza da Vignola
Ore 12.30 arrivo Sassi di Rocca Malatina
Ore 13.00 pranzo
Ore 15.30 Pieve di Trebbio (visita guidata)
Ritorno previsto per le ore 17:30

Vignola - Castelvetro - Levizzano - Campiglio

 

image

image

image

Partendo da Vignola, attraversando il poggio e due ponti, si giunge a Castelvetro di Modena. Pranzo presso un agriturismo. Nel primo pomeriggio partenza per Levizzano. Nel tragitto di ritorno si visita il piccolo borgo di Campiglio. Un itinerario di media difficoltà con panorami incredibili e mozzafiato sulle morbide colline coltivate a lambrusco. Un viaggio tra sapori, colori e profumi alla scoperta dei siti storici più importanti dell’appennino modenese.

Orari (ipotesi)
Ore 9.00 ritrovo a Vignola, breve descrizione del percorso che coinvolgerà i partecipanti e alcune note sulle principali tappe che toccheranno
Ore 9.30 Rocca di Vignola (visita guidata)
Ore 11.30 arrivo a Castelvetro di Modena (visita guidata del borgo)
Ore 12.30 Pranzo
Ore 15.00 partenza per Levizzano
Ore 16.00 arrivo al castello di Levizzano (visita guidata)
Ore 17.30 Campiglio
Ritorno previsto per le ore 18:00

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362