FERRARA città d'ARTE
Una città unica, che racchiude in sé tutta la sorprendente magia di un miraggio scaturito tra il fiume e la pianura. Ferrara è un posto speciale, dove gli spazi provengono da un originale sogno urbanistico, dove le mille biciclette che sfrecciano per le sue antiche vie rettilinee restituiscono una dimensione del vivere a misura d’uomo, una comunità accogliente che ama mettere in mostra le bellezze ereditate dalla storia e la prelibatezze delle specialità tradizionali. Per visitarla un giorno può bastarti, ma ti rimarrà certamente la voglia di tornare. Se vuoi scoprire questa piccola grande capitale del Rinascimento italiano, patrimonio UNESCO assieme al vicino Delta del Po, ti proponiamo due itinerari che toccano i punti di maggior interesse e suggestione di questa città gioiello. Dal Castello Estense, voluto dalla famiglia d’Este e simbolo dello spirito del Rinascimento, alle magnifiche piazza Castello e piazza Savonarola, dal Teatro Comunale di Ferrara ai Palazzo dell’Arcivescovo e del Municipio, dalla Cattedrale di San Giorgio, incontro tra stile romanico e gotico a Piazza Trento Trieste, con i suoi tanti stili architettonici; dall’affascinante Ghetto ebraico, a Palazzo dei Diamanti (sede di grandi mostre d’arte), alla cinta muraria, oggi diventata una grande pista ciclabile e pedonale per i ferraresi, un giardino urbano ricavato tra baluardi e torri di guardia.