Un viaggio unico nel suo genere, alla scoperta delle opere di Antonio Begarelli (1499- 1565), il più grande scultore di terrecotte del Rinascimento, con una guida eccezionale: lo scultore modenese Antonio Sgroi. Tra i protagonisti della 54ª Biennale di Venezia, il quale, dopo avervi illustrato le opere di Begarelli nelle chiese di Modena, vi ospiterà all'interno del suo laboratorio per mostrarvi come nasce un'opera scultorea.
SABATO 28 NOVEMBRE A MODENA IN PIAZZA GRANDE. Prenotazione obbligatoria entro il 23 novembre 2015.
PROGRAMMA 1. Ritrovo a Modena alle ore 9.00 in Piazza Grande 2. Visita guidata a cura di Etcetera sul Patrimonio dell’Unesco: Duomo e Piazza Grande 3. Duomo di Modena: gruppo del Presepio (13 figure) del 1527, visita guidata a cura di A. Sgroi. 4. Chiesa di San Francesco: grande gruppo di tredici figure di grandezza al vero della Deposizione dalla croce, 1530-31. Quest'opera è considerata il capolavoro del Begarelli. Visita guidata a cura di A. Sgroi. 5. Pranzo libero (possibilità di organizzare su richiesta) 6. Ritrovo a Vignola verso le 15.30 presso Piazza Contrari per andare nello studio dello scultore A. Sgroi.