La Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari
La mostra fotografica Sguardi dal fronte. la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari è organizzata dal Comune di Vignola e dalla Fondazione di Vignola, con la collaborazione del Gruppo di Documentazione Vignolese Mezaluna . Il fondo fotografico (3.000 foto e circa 2.000 tra negativi e lastre) è stato interamente digitalizzato a cura dell'IBC Regione Emilia-Romagna. Nel contesto della mostra è stato realizzato un video commentato con testimonianze diaristiche e documentali sulla realtà della vita in trincea e della guerra, accompagnate dal suono della fisarmonica. L'audiovisivo è stato realizzato in collaborazione con alcuni studenti dell'Istituto di istruzione superiore "Primo Levi" di Vignola. Immagini inedite, sfuggite alla censura militare perché scattate in gran parte per il proprio archivio fotografico dal capitano Mario Borsari, all'epoca al comando di diversi autoparchi e officine automobilistiche. Gli scatti, che hanno il dono dell'immediatezza, non senza un fondo di ironia e disincanto, documentano fasi cruciali del conflitto, seguendo il sottile filo che divideva la vita dalla morte sui campi di battaglia, dagli effetti dei gas asfissianti lanciati dagli austriaci sul Carso il 29 giugno 1916, alle distruzioni arrecate dalla guerra nei paesi a ridosso del fronte. Oltre a questo, di particolare interesse risultano le fotografie che rappresentano numerosi mezzi motorizzati, velivoli e pezzi di artiglieria italiani, a testimonianza del particolare interesse di Mario Borsari per il nuovo volto della guerra tecnologica moderna.
La mostra sarà visitabile dal 24 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 presso le Sale della Meridiana (Piazza dei Contrari).
ORARI DI INGRESSO sabato e domenica: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30 aperture straordinarie: martedì 8 dicembre 2015 e mercoledì 6 gennaio 2016 Visite guidate su appuntamento per scolaresche e gruppi: info 059 771093