Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Oggi ti raggiungiamo in una delle prime serate autunnali, dove ti suggeriamo qualche buona idea per i prossimi fine settimana: chi l'ha detto che con il fresco non ci si possa godere qualche passeggiata o qualche avventura?

Sabato 8 ottobre alle 14.30, L'ORO E LA TERRA: storie di tesori da Trignano all'Alaska, a Trignano (Fanano)

Concludiamo i sei appuntamenti in collaborazione con il Consorzio della Bonifica Burana, salendo sempre più verso la montagna.
A Trignano ci aspetta una bella passeggiata tra il foliage e l'aria frizzante con una teatralizzazione di Maria Silvia Avanzato sulla storia di Felice Pedroni e la ricerca dell'oro. La passeggiata ci porterà anche presso l'Azienda Agricola "I Casoni" che partecipa al progetto europeo Life AgriCOlture e, per chi vorrà, concluderemo il pomeriggio con la visita al Museo dei Monti della Riva - Linea Gotica e Felix Pedro.
L'evento è gratuito grazie al contributo del Consorzio della Bonifica Burana.
La prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.





Domenica 9 alle 16.00, Famiglie al museo – Viaggio tra gli antichi mestieri al Castello di Levizzano

Parte una nuova avventura insieme alla mascotte Torquato il Tasso con cui andremo a scoprire cosa custodisce il Museo Rossograspa.
Utensili, storie, immagini, ci riporteranno indietro nel tempo scoprendo le tradizioni e la campagna del nostro territorio.
Le famiglie saranno coinvolte a divertirsi insieme in una caccia al particolare e un gioco tra le sale del Museo per viaggiare anche un po' nel tempo in un bel pomeriggio autunnale.
L'evento ha un costo di 12 euro a bambino.
La prenotazione è obbligatoria: 059 758880 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Ma ti ricordiamo che per l'evento di domenica 2SUSSURRI DI CARTE DI ARCHIVIO a Guiglia sono rimasti gli ultimi posti, non farteli scappare!
L'evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha