Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Domenica 19 giugno, alle 16.00, La Natura che cura: Ecopsicologia a Sassoguidano Forse già lo sapete, ma, da maggio, il Comune di Pavullo nel Frignano ci ha affidato la gestione del centro visita dell’Oasi Orientata di Sassoguidano: un posto da innamorarsi a prima vista! Per venirlo a conoscere e per scoprire quanta energia si respiri nella natura protetta da questo luogo, abbiamo pensato di coinvolgere Cristina Mori, pscicologa, ecotuner e guida ambientale, che ci guiderà in un’esperienza di ecopsicologia: immersi tra gli alberi e il silenzio, entreremo in contatto con ciò che ci circonda attraverso un rapporto di reciproca guarigione. Vieni a provare? L’evento è gratuito, grazie al contributo del Comune di Pavullo, ma la prenotazione è obbligatoria!
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI
 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 19-06-2022 16:00
Termine evento 19-06-2022 18:00
Costo per persona Evento gratuito
Luogo di ritrovo Parcheggio Sassomassiccio

 

Venerdì 24 giugno, alle 22:45, Verde Noce, Notte di Strega Notti di riti, di raccolta, di acque magiche, notti brevi e di passaggio, sono le notti attorno alla festa di San Giovanni. La raccolta delle noci ancora acerbe per la preparazione del liquore è un gesto antico, da compiersi attorno a un albero temuto e, talvolta, maledetto. Tra agli alberi del Parco della Rocca, seguiremo la voce di Maria Silvia Avanzato condurci nelle tradizioni di queste notti, legate ai noci, alle streghe e a riti antichi in un reading notturno, al buio, dove storie e credenze si mescolano tra le luci fioche delle lanterne

L'evento è gratuito, realizzato grazie al contributo del Comune di Spilamberto, non è prevista la prenotazione.
Ritrovo ore 22:45 Corte d'onore (cortile interno) della Rocca Rangoni, Spilamberto.
 
Dalle 19:30, è possibile partecipare al laboratorio "Officina del Nocino" a cura dell'Ordine del Nocino Modenese, abbinato al reading, per la realizzazione del nocino secondo la ricetta tradizionale.
 Per info e prenotazioni al SOLO laboratorio Enrico 33575578873 | Maria Vittoria 3402517451. 
 
 
 
 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 24-06-2022 22:45
Termine evento 24-06-2022 23:45
Costo per persona Evento gratuito
Luogo di ritrovo Rocca Rangoni

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha