Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Luglio è ormai inoltrato e, per questa settimana, abbiamo preparato qualche evento al fresco per sfuggire al caldo e alla città.
Siamo pronte per un tuffo nella cultura e nella natura, ecco il programma:


venerdì 16 luglio alle 21, Il testamento di Sigismonda vestita di nero
Secondo appuntamento con Guerriere e Nobildonne, rassegna di tre spettacoli al Castello di Guiglia a cura di Etcetera con Eidos APS, realizzata con il contributo dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Pari Opportunità del Comune di Guiglia.
Un ritratto favoloso delle Donne protagoniste della storia di questo luogo.
L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia, ci sposteremo all'interno della Sala degli Specchi, sempre al Castello.




sabato 17 alle 16.30, Montequestiolo: Romantici Ruderi 
Terzo appuntamento della rassegna Racconti di Antiche Pietre, quattro tappe sulla Via Romea Nonantolana, realizzata grazie al contributo di Ente Parchi Emilia Centrale.
La storia, questa volta, passa da Zocca, toccando il Santuario della Verrucchia e Montequestiolo, dove ad attenderci ci saranno ruderi pieni di fascino e ricchi di storie da raccontare.
L'escursione teatralizzata ci condurrà attraverso deliziosi sentieri riscoperti, in una fiaba: quella di Montecuccoli e Rangoni, che furono signori di queste terre.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria

domenica 18 luglio alle 11.30 e alle 16.30, Visite guidate alla Rocca di Montese
Primo dei tre weekend estivi in cui Etcetera vi accompagna a scoprire la meravigliosa Rocca di Montese: le sale dell'antico palazzo padronale dove viene raccontata la storia della famiglia Montecuccoli, la corte, il Museo Storico che ripercorre le vicende di Montese. Dal primo insediamento etrusco, unicum nella montagna modenese alle sale che custodisco le collezioni degli oggetti della Seconda Guerra Mondiale e che raccontano gli anni in cui il territorio diviene luogo del fronte della Linea Gotica.
In occasione del festival Un Paese Ci Vuole, le visite guidate si terranno alle 11.30 e alle 16.30.
Costo: 7 euro a persona
Ridotto: 5 euro (4-10 anni).

 

Se hai bisogno di informazioni, se vuoi saperne dei più sui nostri eventi, puoi contattarci via:
telefono (anche whatsapp) 3288458574 oppure 3298216103
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ti aspettiamo!

Lo Staff di Etcetera

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha