Borghi d'Autore 2019 prosegue con Riolunato. Ancora insieme per passeggiare attraverso secoli di storia: una serie di eventi per grandi e bambini in occasione della Sagra della Ricotta.
Riolunato, L'arte sacra nelle comunità montane
PROGRAMMA
Domenica 13 ottobre
RIOLUNATO
ore 10:00 - 12:30: Antichi tracciati tra arte, natura e biodiversità, passeggiata storica e naturalistica con partenza dalla Chiesa Parrocchiale di San Giacomo in Piazza Don Battilani.
ore 10:00-13:00 Oratori e meraviglie del Quattrocento: visite guidate all’Oratorio della Madonna del Caio e del ciclo di affreschi rinascimentali con partenza dal Castello.
ore 12:30 - 18:30 Il gusto nella storia:
proposte degustative dei produttori locali presso la Sagra della ricotta.
ore 15:00-18:00 Oratori e meraviglie del Quattrocento: visite guidate all’Oratorio della Madonna del Caio e del ciclo di affreschi rinascimentali con partenza dal Castello.
ore 15:30-17:00 Forme e colori del borgo: laboratori creativi per bambini a cura della cooperativa “Etcetera”, presso la Biblioteca in Via Castello 4.
ore 16:00 Tra le Pagine dell’Appennino: presentazione del romanzo storico “Misteri sulla Via Francigena”, a cura di Emanuele Moretti, presso il Museo del Maggio in Piazza del Trebbo.
ore 17:00 Sospiri sul ponte della Luna: spettacolo teatrale a cura di Maria Silvia Avanzato. Piazza del Trebbo (in caso di maltempo Teatro comunale). Con la collaborazione della Dama Vivente.
Apertura del Museo del Maggio durante tutto l’evento
Per info e contatti:
Tel. 328 8458574
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB @etceteralab - @borghidautore
EVENTO A CURA DI:
Morena Orsini
Giorgia Gavanelli
Massimiliano Venturelli