Marano e Festà, Tempo di raccolta la terra si racconta
PROGRAMMA Domenica 20 ottobre
MARANO S/P
ore 10:30 - 12:00 Alla scoperta di Marano: visita itinerante tra i tesori nascosti di epoca medievale e moderna, borgo antico, chiesa e Colombarone, accompagnati da I Racconti del Luppolo di Maria Silvia Avanzato. Ritrovo in Piazza Matteotti.
ore 10:00-14:00
Il gusto nella tradizione: stand eno-gastronomici a cura di Magica Marano.
FESTÀ
ore 15:00 Antichi tracciati tra arte, natura e biodiversità: escursione storica e paesaggistica dal contado all’antico nucleo medioevale. Ritrovo in piazza.
ore 15:00 -16:30 Il mio piccolo libro della vendemmia. Laboratori creativi per bambini in piazza a cura della cooperativa “Etcetera” (in caso di maltempo sala parrocchiale).
ore 17:30 Tra le pagine dell’Appennino: “Il Fiume Panaro”. Conversazione con Marco Ranuzzi dell’Associazione Via Romea Nonantolana (sala parrocchiale).
ore 18:30 Apericena del pellegrino presso la Locanda Marcella (15 €). Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 059 703027 prenotazione entro venerdì 18 ottobre
www.locandamarcella.it .
Per info e contatti:
Tel. 328 8458574
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB @etceteralab - @borghidautore
EVENTO A CURA DI:
Morena Orsini
Giorgia Gavanelli
Massimiliano Venturelli