Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Arte e Aromi

image

Etcetera vi accompagna alla scoperta della Bellezza, dell’Arte e della Storia. Schiuderemo per voi le porte della Rocca e vi accompagneremo a visitare la storia, i segreti ed i mutamenti della Torre del Pennello, da poco interamente visitabile grazie ad un complesso progetto di consolidamento e restauro. Dopo la visita alla Rocca e alla Torre vi porteremo alla scoperta di un’altra antica Arte, quella del caffè, in un luogo di grande pregio, il Caffe' Terzi, dove potrete concedervi una pausa aromatica e sensoriale, assaporando diversi tipi di miscele accompagnate da piccola pasticceria e assistendo alla dimostrazione esclusiva della tostatura dei chicchi.

PROGRAMMA 27 FEBBRAIO 2016
ore 15,00: Ritrovo presso l'ingresso della Rocca di Vignola, in piazza Contrari, 4 a Vignola (MO)
ore 15,15: Visita guidata alla Torre del Pennello
ore 16,30: Degustazione di caffè e piccola pasticceria. A seguire dimostrazione dal vivo del processo di tostatura dei chicchi

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro mercoledì 24 febbraio
Visita + Degustazione: euro 20,00 a persona
numero partecipanti max: 15 persone

Stagioni e Colori in Rocca 2016

image

Tanti appuntamenti all'insegna della creatività dedicati ai bambini dai 4 anni in su e alle loro famiglie: scopriamo i colori, la natura e i segreti della Rocca e del nostro territorio creando insieme qualcosa di speciale, utilizzando tanti materiali e tecniche diverse.

Prenotazione obbligatoria.

PROGRAMMA
Sabato 13 febbraio
OGNI SCHERZO VALE
Coriandoli, stelle filanti e maschere: il kit perfetto per festeggiare il giorno più pazzo dell’anno.
Laboratorio creativo pensato peril Carnevale.

Sabato 20 febbraio
LA MIA STORIA TRA LE DITA
Tante impronte colorate per mettere in scena un racconto fantastico.
Laboratorio creativo con e per le mani.

Sabato 27 febbraio
FACCIAMO TEATRO
Prove generali per piccoli e burattini.
Laboratorio teatrale e creativo.

Sabato 5 marzo
ALLA RICERCA DELLA MAGICA POZIONE
Intrugli in magiche ampolle per aspiranti pasticcioni.
Laboratorio quasi scientifico con essenze e coloranti naturali.

Sabato 12 marzo
E' ARRIVATA LA PRIMAVERA!
Visita animata della Rocca e caccia al tesoro per festeggiare l'arrivo della stagione più colorata che c'è!

Sabato 19 marzo
PASQUA COLORATA
Uova dipinte, buffi animali e colori sono gli ingredienti giusti per una Pasqua di giochi e fantasia.
Laboratorio creativo per piccoli oggetti pasquali.

Sabato 2 aprile
SPUPAZZIAMOCI
Realizziamo insieme piccole creature morbide.
Laboratorio creativo per realizzare piccoli pupazzi.

Sabato 9 aprile
UNA ROCCA TUTTA IN FIORE!
Dopo un inverno lungo lungo, la città finalmente si risveglia!
Laboratorio creativo per la festa dei ciliegi in fiore.

Sabato 16 aprile
GIOCHINVIAGGIO
Con poche semplici mosse, carta e forbici, creiamo insieme giochi da portare sempre con noi.
Laboratorio di costruzione di piccoli giochi tascabili per essere sempre pronti a divertirsi.

Sabato 22 ottobre
TUTTI A SCUOLA!
Laboratorio di riciclo per creare astucci e porta oggetti indispensabili per il ritorno a scuola.

Sabato 29 ottobre
UN'AVVENTURA FANTASMAGORICA IN ROCCA
Laboratorio creativo su fantasmi e antiche leggende.

5 novembre
E' ARRIVATO L'AUTUNNO!
Colori inconfondibili e atmosfere un po' magiche per dargli il benvenuto.

Sabato 12 novembre
MAGICHE STORIE D'AUTUNNO
Laboratorio teatrale un po’ “improvvisato” con trucchi e travestimenti per animare una storia della Rocca.

Sabato 19 novembre
CHE FREDDO FA!
Laboratorio creativo per la realizzazione di piccoli accessori caldi per affrontare l’arrivo dell’inverno.

Sabato 26 novembre
ASPETTANDO IL NATALE
Laboratorio di riciclo creativo per realizzare il nostro calendario dell’Avvento.

Sabato 3, 10 e 17 dicembre
IL NATALE IN ROCCA
Tre laboratori creativi di storie, fantasia e preparativi per il Natale.

Scarica il pdf

Arriva agosto!

Nonostante questa estate ci stia mettendo alla prova con questo terribile caldo, noi proseguiamo con i nostri eventi per continuare a creare occasioni di bellezza.
Ci piace pensare che conoscere ciò che la natura custodisce possa essere il primo passo per amarla e preservarla. 


Ecco che allora ti raccontiamo due belle notizie di agosto.

domenica 7 agosto alle 09.30, Fanano, di acqua e di pietra
Una domenica mattina in cui immergerci in un'escursione tematica che si lega a una delle peculiarità del territorio di Fanano, quello della pietra.
Attraverso un itinerario lungo il torrente Fellicarolo, tra le strade più antiche della via Romea Nonantolana, scopriremo insieme natura, tradizione e storia. Durante la passeggiata conosceremo infatti il bellissimo duomo romanico, dedicato a San Silvestro, e l'arte che custodisce; poi la tradizione dei picchiarini, gli scalpellini, che custodiscono dai secoli più antichi, l’arte che ha reso Fanano la “città della pietra”. Con noi, anche Gionata Orsini, artista della pietra e l’Associazione Urban Stone Sculpture Park per farci conoscere i segreti delle meravigliose opere scolpite.
L’evento è gratuito grazie al contributo del Consorzio della Bonifica Burana, ma i posti sono limitati.
La prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.

Continuano invece le Visite guidate alla Rocca di Montese con Museo Storico e Salita alla Torre
ti aspettiamo domenica 7 agosto e domenica 14 agosto con tre turni di visita: 10.00, 11.30 e 16.30 a cui si aggiunge un turno speciale, al tramonto, con aperitivo incluso.
Le visite al tramonto partiranno alle 18.00 e, dopo la visita, sarà possibile fermarsi davanti alla Rocca per godersi il panorama con qualche delizia locale.
Le visite guidate hanno durata di un'ora e il costo di 7 euro a persona (gratis fino ai 10 anni).
Le visite al tramonto hanno un costo di 15 euro, compreso di aperitivo ed è obbligatoria la prenotazione entro il venerdì precedente.
Per tutte le altre visite, consigliamo caldamente la prenotazione

Ti aspettiamo!
Le ragazze di Etcetera


 

EVENTI DI APRILE

Finalmente anche qui è arrivata la Primavera e a Vignola sta cominciando la fioritura dei ciliegi, uno spettacolo meraviglioso che colora tutte le campagne e le terre basse, vicino al Fiume Panaro.


Vignola non ha certo bisogno di presentazioni: sicuramente avete già sentito parlare della sua possente Rocca, dove sono custoditi preziosi affreschi del primo Quattrocento e dove ancora si respira l'atmosfera rinascimentale. 
Come facciamo da qualche anno, anche in questo 2022, abbiamo organizzato un calendario di eventi tra i ciliegi: pensiamo infatti che sia il momento perfetto per godersi questo territorio! 
Se vuoi conoscere Vignola, se vuoi immergerti in una giornata di relax in campagna per tutta la famiglia, se cerchi qualcosa per i più piccoli, scorri fino in fondo e trova l'evento che si adatta alle tue esigenze!

Leggi tutto...

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha