Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Il Lupo: la storia culturale tra mito, leggenda e favola

conferenza lupo

L’Ente Parchi Emilia Centrale, con la collaborazione di Etcetera, propone un incontro alla scoperta del significato culturale della figura del Lupo.

Belva vorace, sanguinaria e divoratrice di fanciulle oppure belva nutrice, guida e protettrice della città. Il lupo è un animale che esaspera le passioni, spaventa e affascina ma soprattutto ci parla del nostro rapporto con la natura.

Ritrovo: 8 agosto 2019 ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Fiumalbo
in via Capitano Coppi
Info: Ufficio Turistico di Fiumalbo 0536 73909

conferenza Lupo

"Signore al Castello" Spettacolo itinerante 28 settembre

spettacolo al castello di guiglia

Spettacolo teatrale itinerante al castello di Guglia
Due donne dei primi del Novecento arrivano all'hotel termale dell'Ing. Beusch: una nobildonna con il talento per il crimine e la sua bizzarra cameriera, entrambe a corto di quattrini ma armate di coraggio. Fra strane apparizioni, ricerche di marito e sotterranei pieni di sorprese, le due scopriranno il più grande segreto che il castello di Guiglia abbia mai serbato.
Siete pronti a seguirle nelle sale del maniero?

28 settembre 2019, ore 19
presso il Castello di Guiglia

Ingresso gratuito

testi di
Maria Silvia Avanzato
con Mara Munerati
Costumi di Fabio Cicolani. In collaborazione con la Dama Vivente

PROGRAMMA COMPLETO DI GUIGLIA
INFO::
328 8458574
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donne pellegrine: sante, regine e meretrici

conferenza donne pellegrine

L’Ente Parchi Emilia Centrale, con la collaborazione di Etcetera propone un incontro alla scoperta del mondo del pellegrinaggio femminile.

Pellegrinavano le donne? Certamente sì. In ogni epoca le donne sono state una componente fondamentale di quel vasto fenomeno di movimento che è il pellegrinaggio. Sante, prostitute, regine, nobildonne e rivoluzionarie, senza dubbio donne di forte personalità che con coraggio andavano incontro ad esistenze avventurose e spesso pericolose. Un viaggio fra queste figure straordinarie che riflettono un mondo estremamente diversificato.

Ritrovo: ore 20:45 presso Cantina degli Scolopi P.zza Marconi a Fanano

Info: Ufficio Turistico Fanano 0536 68696

conferenza donne pellegrine

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha