Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere


Buon lunedì e buon inizio agosto da Etcetera!

Siamo ormai in estate pienissima e non potevamo certo non mettere in cantiere qualche sorpresa anche per il prossimo weekend!
Ecco cosa stiamo preparando:

domenica 8 agosto alle 16.30, Monteorsello: Il disegno del mondo di Jacopo Cantelli
Terzo appuntamento con la rassegna Guiglia: i piccoli tesori per la (ri)scoperta dei borghi guigliese, uno più bello dell'altro!
Questo appuntamento è dedicato a Jacopo Cantelli, cartografo e geografo ducale a cui si devono tra le più importanti carte geografiche del Seicento.
Per i più grandi: escursione guidata tra il Rio Ghiaia e il Borgo  POSTI QUASI ESAURITI
Per le famiglie: laboratorio creativo nel borgo sulle carte geografiche e le mappe immaginarie.
E per finire, teatralizzazione di Maria Silvia Avanzato, adatta a grandi e piccoli.
Per chi volesse concludere l'evento nel miglior modo, offriamo la possibilità di cenare all'Agriturismo Nonna Nella con bontà del territorio e specialità fatte ad arte (e a mano), il menù completo sarà a 25 euro (bevande incluse).
L'evento è gratuito grazie al contributo del Comune di Guiglia.
La prenotazione è obbligatoria dal nostro sito.



domenica 8 agosto alle 11.30 e alle 15.30, visite guidate alla Rocca e al Museo Storico di Montese
Attenzione perché questa sarà l'ultima occasione estiva per cogliere questa opportunità: non fartela scappare!
Insieme andremo alla scoperta dell'antico fortilizio, del territorio di Montese, della storia della famiglia Montecuccoli, visiteremo il Museo Storico che ospita testimonianze della seconda guerra mondiale e delle vicende legate al fronte della Linea Gotica. Se il tempo lo permetterà, saliremo sulla torre per godere della meraviglia del territorio. 
La visita ha un costo di 7 euro per gli adulti e 5 euro per i bimbi dai 4 ai 10 anni.
La prenotazione si effettua sul nostro sito.



PRENOTA

Anche questa settimana, le proposte non mancano, ma ce ne sono altre per agosto e settembre, altre sono in arrivo e siamo già al lavoro per l'autunno.
Il nostro calendario è sempre consultabile qui.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri eventi, ci trovi:
chiamandoci o via whatsapp: 3288458574 o 3298216103 
alla nostra mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti aspettiamo!
Lo Staff di Etcetera
 
Buon lunedì da Etcetera!


in questo fine luglio, continuiamo con le proposte: in particolare per il prossimo weekend ce ne sono tre, tutte al fresco delle nostre montagne, così da godersi due giorni di respiro.

sabato 31 luglio alle 17.00, a Fiumalbo, primo appuntamento di La Panéra ha la memoria lunga.
L'evento fa parte di un progetto che Etcetera ha ideato con Ente Parchi Emilia Centrale e Consorzio della Bonifica Burana. Sarà proprio il Fiume, dalla sua sorgente al suo scorrere in pianura, a condurci attraverso la narrazione di due borghi incantevoli: Fiumalbo, bandiera arancione Touring Club Italiano, e Vignola. 
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria (attenzione perché i posti rimasti non sono tantissimi!)



Domenica 1 agosto alle 11.30 e alle 15.30, visite guidate alla Rocca e Museo Storico di Montese.
Dopo il successo dello scorso weekend, un' altra occasione ricca di (ri)scoprire un luogo denso di storia e di storie, attraverso un percorso che svela i tanti momenti legati allo sviluppo di Montese: dall'epoca etrusca al fronte della Linea Gotica della Seconda Guerra Mondiale, attraverso la dinastia dei Montecuccoli, signori terribili della montagna, con possibilità di salita alla torre (condizioni meteo permettendo).
La visita ha il costo di 7 euro per gli adulti e di 5 euro per i bimbi (4-10 anni).
La prenotazione è obbligatoria

 


Domenica 1 agosto alle 15.30 e alle 17.00, visite guidate alla Pieve di Trebbio
Se stai cercando un posto in cui trascorrere una vera domenica di pace nel silenzio delle colline, abbiamo la soluzione!
Le visite guidate ci riportano agli albori di questo luogo dall'origine incerta e ci conducono attraverso le vicende che hanno caratterizzato la Pieve, il cui passato è di potere e controllo sul territorio, e l'hanno (è proprio il caso di dirlo!) trasformata. 
Le visite sono gratuite grazie al contributo di Ente Parchi Emilia Centrale.
La prenotazione è obbligatoria.



Come avrai capito, anche questa settimana, tra fiumi, borghi montani, antiche rocche e pievi secolari abbiamo idee per tutti, non ti resta che prenotare.. ti aspettiamo!
Per tenere sott'occhio i nostri eventi, puoi consultare sempre il nostro calendario!
Per qualsiasi necessità puoi contattarci al 3288458574 (anche via whattsapp) o al 3298216103 oppure scriverci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Lo Staff di Etcetera

Luglio è ormai inoltrato e, per questa settimana, abbiamo preparato qualche evento al fresco per sfuggire al caldo e alla città.
Siamo pronte per un tuffo nella cultura e nella natura, ecco il programma:


venerdì 16 luglio alle 21, Il testamento di Sigismonda vestita di nero
Secondo appuntamento con Guerriere e Nobildonne, rassegna di tre spettacoli al Castello di Guiglia a cura di Etcetera con Eidos APS, realizzata con il contributo dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Pari Opportunità del Comune di Guiglia.
Un ritratto favoloso delle Donne protagoniste della storia di questo luogo.
L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia, ci sposteremo all'interno della Sala degli Specchi, sempre al Castello.




sabato 17 alle 16.30, Montequestiolo: Romantici Ruderi 
Terzo appuntamento della rassegna Racconti di Antiche Pietre, quattro tappe sulla Via Romea Nonantolana, realizzata grazie al contributo di Ente Parchi Emilia Centrale.
La storia, questa volta, passa da Zocca, toccando il Santuario della Verrucchia e Montequestiolo, dove ad attenderci ci saranno ruderi pieni di fascino e ricchi di storie da raccontare.
L'escursione teatralizzata ci condurrà attraverso deliziosi sentieri riscoperti, in una fiaba: quella di Montecuccoli e Rangoni, che furono signori di queste terre.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria

domenica 18 luglio alle 11.30 e alle 16.30, Visite guidate alla Rocca di Montese
Primo dei tre weekend estivi in cui Etcetera vi accompagna a scoprire la meravigliosa Rocca di Montese: le sale dell'antico palazzo padronale dove viene raccontata la storia della famiglia Montecuccoli, la corte, il Museo Storico che ripercorre le vicende di Montese. Dal primo insediamento etrusco, unicum nella montagna modenese alle sale che custodisco le collezioni degli oggetti della Seconda Guerra Mondiale e che raccontano gli anni in cui il territorio diviene luogo del fronte della Linea Gotica.
In occasione del festival Un Paese Ci Vuole, le visite guidate si terranno alle 11.30 e alle 16.30.
Costo: 7 euro a persona
Ridotto: 5 euro (4-10 anni).

 

Se hai bisogno di informazioni, se vuoi saperne dei più sui nostri eventi, puoi contattarci via:
telefono (anche whatsapp) 3288458574 oppure 3298216103
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ti aspettiamo!

Lo Staff di Etcetera

Il Lupo: la storia culturale tra mito, leggenda e favola

conferenza lupo

L’Ente Parchi Emilia Centrale, con la collaborazione di Etcetera, propone un incontro alla scoperta del significato culturale della figura del Lupo.

Belva vorace, sanguinaria e divoratrice di fanciulle oppure belva nutrice, guida e protettrice della città. Il lupo è un animale che esaspera le passioni, spaventa e affascina ma soprattutto ci parla del nostro rapporto con la natura.

28 luglio 2020 ore 21:00 a Sestola, presso il Cinema Teatro Belvedere in Via Corso Umberto Primo, 54

Prenotazione obbligatoria - Norma COVID - Info ed iscrizione: Parchi Emilia Centrale 337 1486039

conferenza Lupo

Calendario eventi 2022

Settembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha