Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Buon lunedì da Etcetera!

mentre stiamo rendicontando la stagione estiva, non sappiamo stare ferme e, come ben sai, abbiamo un bel po' di idee che bollono in pentola perché non vogliamo assolutamente perderci la bellezza dell'autunno!
Ecco allora le ultime due passeggiate dell'anno, per goderci i colori e le luci di questa stagione magica!
Vieni con noi?

domenica 17 ottobre alle 14.30, Racconti tra i Vigneti 
Una bellissima passeggiata tra le vigne dal borgo di Campiglio, che avremo occasione di visitare, fino a Santa Croce, tra storia, storie e natura. Ci fermeremi presso la vigna di Francesco, produttore locale, che ci svelerà tutti i segreti della sua uva e dove ci fermeremo per la merenda.
La passeggiata è adatta a tutti i camminatori, anche i più piccoli, per i quali abbiamo preparato una piccola sorpresa! 
Il costo è di 18 euro per gli adulti e 10 per i bimbi.
Sono rimasti un pochino di posti, c'è tempo fino a mercoledì per effettuare la prenotazione!


domenica 24 ottobre alle 14.30, Passeggiata Fotografica per Spilamberto
Abbiamo preparato per te un pomeriggio veramente incredibile alla scoperta dell'ambiente fluviale di Spilamberto, partendo dallo splendido parco della Rocca, lungo il Panaro, dove andremo alla ricerca degli scorci più belli da fotografare insieme al fotografo Francesco Boni.
Che tu abbia un telefono o una macchina fotografica, non importa: insieme scopriremo i segreti per cogliere la luce, per immortalare le emozioni, per fissare un attimo, tutto questo tra i colori autunnali. 
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Evento realizzato grazie al contributo del Comune di Spilamberto.

A proposito di fotografia, se ricordi, abbiamo fatto un altro evento fotografico a Spilamberto, FotoSpilla, dopo aver dato la caccia agli indizi e composto scatti ad hoc, sono state selezionati dalla nostra giuria le foto più belle che si possono vedere sul nostro album di Facebook. Fino al 22 ottobre, quindi per dieci giorni, ci sarà la possibilità di votare lo scatto preferito con un like.
Scopri l'album e vieni a votare il tuo scatto preferito: CLICCA QUI!

 

Ti aspettiamo!
Le Ragazze di Etcetera

 

Anche questa settimana abbiamo un fine settimana ricchissimo di eventi, che adesso ti raccontiamo!

Venerdì 17 alle 21, La Marchesa Bolognese: Ottavia e la colazione in rosa
Appuntamento conclusivo della rassegna Guerriere e Nobildonne, realizzata insieme a APS Eidos e grazie al contributo dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Pari Opportunità del Comune di Guiglia. 
Quale sarà la terza donna che varcherà la soglia del Castello?
Maria Silvia Avanzato ci racconta in maniera travolgente e ironica di Ottavia Caprara, seconda marchesa di Guiglia. 
L' evento si terrà nella corte del Castello di Guiglia (in caso di maltempo, nella Sala degli Specchi), l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.




Sabato 18 settembre, FotoSpilla, Caccia al Tesoro fotografica per le vie di Spilamberto
Le squadre, composte da due persone, si sposteranno all'interno del borgo guidati da vari indizi, contenuti da sbloccare tramite QR code e scatti creativi da realizzare.
Le partenze saranno scaglionate per evitare assembramenti alle 15.30 | 16.00 | 16.30 | 17.00 | 17.30 (TURNO COMPLETO).
L'evento è gratuito grazie al contributo del Comune di Spilamberto ed è inserito nel calendario del Festival del fumetto e dell'immagine BettyB che farà tappa a Spilamberto il 18 e 19 settembre.
La prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.

Sabato 18 settembre alle 14, Domenico Vandelli e la sua Via EVENTO COMPLETO
Percorreremo 15 dei molti chilometri della via, pensata per il Duca d'Este che da Modena avrebbe aperto il passaggio sul mar Tirreno, elaborata proprio dal matematico Vandelli.
Il tracciato partirà da Levizzano per raggiungere la Salsa di Puianello.
L'evento è gratuito, grazie al contributo del Comune di Castelvetro di Modena nell'ambito di Tempo lento: Festival di Cammini Itinerari e Mondi.
L'evento ha raggiunto la sua capienza massima, per inserirsi in lista di attesa è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..





Domenica 19 alle 16, Giochiamo nel Borgo, Laboratorio alla scoperta del Borgo di Castelvetro
Dalla scacchiera, alle torri nascoste, dai vestiti di damigelle che fanno mostra di sé, a conchiglie da scovare portate sugli stendardi dei cavalieri, andremo alla scoperta dei tanti segreti che si nascondono in questo luogo che sembra il teatro di una bella leggenda.
Dopo la visita animata, laboratorio tematico e merenda.
Costo: 15 euro a bimbo (comprendente materiale per il laboratorio, gioco album, merenda, calice e aperitivo salato per adulto accompagnatore)
Il laboratorio è adatto dai 4 agli 8 anni.
Per prenotarsi:  059 758880 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Ti consigliamo comunque di tenere d'occhio il nostro calendario perché ci saranno aggiornamenti a breve!
Per qualsiasi esigenza o ulteriore informazione, puoi contattarci così:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono: 3288458574 (anche whattsapp) o 3298216103.

Ti aspettiamo!
Lo Staff di Etcetera




Siamo prontissime per lanciarci in questo settembre che vedrà concludersi (quasi) tutte le nostre rassegne estive e in cui finalmente ti sveleremo cosa abbiamo preparato per l'autunno che ci aspetta!

Per questa settimana, ti ricordiamo intanto che:

sabato 4 settembre alle 16.30 a Vignola, ci sarà il secondo appuntamento di La Panéra ha la memoria lunga ULTIMISSIMI POSTI RIMASTI!

Dopo il successo incredibile della prima parte, a Fiumalbo, sabato seguiremo ancora il nostro fiume su tracciati decisamente più pianeggianti, ma ricchi di storia, di tradizione, di mulini e di canali.
L'escursione guidata ci accompagnerà alla scoperta anche di luoghi nascosti, aperti occasionalmente per l'evento. Il tutto sarà accompagnato da una delle nostre meravigliose narrazioni perché la Panéra ha tanti ricordi da condividere con chi passa per le sue sponde.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria.
L'evento è realizzato con il contributo del Consorzio della Bonifica Burana e dell'Ente Parchi Emilia Centrale.

Ma c'è un altro evento che avevamo rimandato da inizio luglio e che siamo felicissime di realizzare!

sabato 18 settembre dalle 15.30 a Spilamberto, FOTOSPILLA
La prima caccia fotografica nel borgo! 
Squadre composte da 2 persone si cimenteranno con indizi da scoprire, contenuti da cercare e dovranno darsi da fare per realizzare i migliori scatti creativi.
Ogni squadra sceglierà il proprio dispositivo fotografico (smartphone, reflex digitale, macchina fotografica digitale, gopro) e potrà partire.
Ci saranno cinque turni di partenza da massimo 5 squadre (per evitare assembramenti).
Potete scegliere il vostro turno di partenza sul nostro sito.
Al termine dell'evento, lo scatto migliore riceverà un premio speciale!
L'evento è gratuito gratuito grazie al contributo del Comune di Spilamberto.
L'evento è inserito nella programmazione di BettyB Festival.


Sul nostro sito trovi i nostri eventi aggiornati
Se hai dubbi o hai bisogno di altre informazioni, puoi contattarci 
al telefono 3288458574 (anche whattsapp)
via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti aspettiamo,
Lo Staff di Etcetera

In questa caldissima settimana post Ferragosto, dopo averne approfittato anche noi per ricaricare le batterie, siamo pronte a rimetterci in marcia e ti ricordiamo il prossimo appuntamento del nostro agosto.

sabato 21 agosto alle 10.00 a Ospitale di Fanano, I Sentieri che guardano il cielo
Siamo arrivate all'ultima tappa dei Racconti di Antiche Pietre, rassegna sulla Via Romea Nonantolana, che abbiamo percorso grazie al contributo di Ente Parchi Emilia Centrale.
Siamo partite a maggio da Denzano di Marano sul Panaro per scoprire le storie delle pellegrine antiche, abbiamo attraversato a giugno Samone e Castellino delle Formiche di Guiglia e incontrato qualche famigerato brigante; a luglio abbiamo contemplato i romantici ruderi a Montequestiolo di Zocca. Ora è venuto il momento di affrontare i crinali, a un passo dai valichi appenninici dove faremo la conoscenza delle gesta dell'Abate Anselmo, personaggio profondamente legato a questo Cammino.
L'evento è gratuito, il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti.
Dopo il percorso, l'Ente Parchi ha organizzato una merenda dolce e salata presso il rifugio Capanno Tassoni e il Ristoro Spigolino, per 10 euro a persona.
I posti rimasti non sono tantissimi, se vuoi approfittare, ti consigliamo di prenotare al più presto!
ATTENZIONE! prima di iscriverti, ti consigliamo di leggere con attenzione la scheda tecnica dell'escursione che puoi trovare QUI

Ti aspettiamo!
Per qualsiasi richiesta puoi contattarci al 3288458574
oppure puoi scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lo Staff di Etcetera

 

Calendario eventi 2022

Settembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha