Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Eventi da non perdere

Auguri da Etcetera

Il 2021 è agli sgoccioli e noi indirizziamo lo sguardo verso ciò che abbiamo realizzato in questi mesi non facili, ancora incerti eppure pieni di speranza e traguardi raggiunti. Abbiamo seguito le orme della memoria e chiesto ai boschi e ai sentieri tutto lo spazio che occorre per emozionarsi, vi abbiamo proposto di vedere assieme a noi una meta al di là degli alberi, fra le mura di antichi castelli, dietro porte chiuse che abbiamo potuto riaprire. Il risultato è un bagaglio di ricordi allegri, emozionanti, felici.

Mentre scaldiamo i motori in vista di questo nuovo 2022, mandiamo a tutti voi un abbraccio sincero e vi regaliamo ancora una volta le immagini di ciò che abbiamo realizzato. Insieme.

EVENTI DELLA SETTIMANA 21 E 28 NOVEMBRE

La stagione novembrina non ci ha certo lasciate a corto di idee e, per i pomeriggi dei prossimi fine settimana, abbiamo qualche proposta per te per immergerti nella cultura del nostro territorio!
Visto che è lunedì e c'è tempo per organizzarsi, adesso ti raccontiamo!

domenica 21 novembre alle 15.30, Once Upon a Time... Rocca di Vignola!
questo è un appuntamento tutto nuovo che abbiamo pensato per i nostri piccoli amici: andremo alla scoperta delle storie della Rocca di Vignola insieme a Sara che ha preparato una deliziosa visita animata, ma... in inglese! 
Il pomeriggio sarà l'occasione per un po' di allenamento per chi ha appena cominciato a studiare questa lingua, ma anche un bell'arricchimento per il vocabulary di tutti!
E alla fine della visita guidata, la Pasticceria Tola Dolza di Vignola avrà preparato per tutti un sacchettino con una merenda molto inglese di cui scopriremo insieme la ricetta!
Età consigliata: dai 6 ai 10 anni. 
La visita animata ha un costo di 17 euro per bimbo, compresa la merenda.
Ogni bimbo dovrà essere accompagnato da un adulto accompagnatore munito di green pass.



 domenica 28 novembre alle 15.30, Racconti a Corte - Vita segreta e abitudini quotidiane delle corti rinascimentali

Una visita guidata pensata proprio per una domenica pomeriggio di novembre, ricca di storie sulla vita dei signori di Vignola: feste, banchetti, battute di caccia, ricevimenti,...
Insieme ci immergeremo nell'atmosfera della corte vignolese e delle corti rinascimentali italiane, tra il Quattrocento e il Cinquecento.
Visiteremo le sale affrescate della splendida Rocca di Vignola e il successivo Palazzo Contrari - Boncompagni, custode di ricchezze preziose: entrambi affacciati sulla Piazza Contrari.
La visita ha un costo di 12 euro, incluso il biglietto di ingresso per Palazzo Contrari - Boncompagni.
Per chi desidera, al termine della visita, possibilità di prenotare l'aperitivo che l'Osteria della Luna ha pensato per noi, al costo di 10 euro.



PRENOTA

Per qualsiasi informazione puoi contattarci:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3288458574 o 3298216103 (anche WhatsApp).

Ti aspettiamo!
Le Ragazze di Etcetera

EVENTI DELLA SETTIMANA 9 - 10 luglio

Venerdì 9 luglio alle 18.30 Teatro in Bottega
Un'altra bellissima occasione per conoscere un aspetto affascinante della storia di Spilmberto: la tradizione dei burattinai rivive tra le strade del centro storico e nelle emozionanti teatralizzazioni di Maria Silvia Avanzato e di Mara Munerati, ripercorrendo le storie di quegli artigiani fantasiosi, girovaghi, innamorati delle loro teste di legno e sempre pronti a intrattenere il pubblico con storie leggendarie.
L'evento è gratuito grazie il contributo del Comune di Spilamberto, ma sono disponibili soltanto 20 posti.
La prenotazione è obbligatoria sul nostro sito


sabato 10 luglio ore 20.30 Notturno, Il Cimitero Napoleonico di Levizzano - Visita guidata teatralizzata 
In occasione di Castel Nero - Grasparossa Crime Festival 
Accompagnati dalle righe immortali dei grandi scrittori che in ogni tempo hanno cantato la bellezza dei cimiteri, faremo il nostro incontro con uno spirito irrequieto e chiacchierone, ansioso di raccontarci la storia delle lapidi mute e solenni che ci circondano.
Passeggeremo nella superba cornice del cimitero napoleonico di Levizzano in compagnia della scrittrice Maria Silvia Avanzato fra allegre e lugubri memorie: trafugatori di salme, medicina anatomica, leggende e dicerie, letteratura oscura.
L'evento è gratuito, grazie al contributo del Comune di Castelvetro, sono disponibili 20 posti, con possibilità di effettuare una seconda replica in caso di prenotazioni ulteriori
Per prenotazioni e info:  059 758815 |  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Guerriere e Nobildonne

MATILDE LA GRAN CONTESSA ROSSA

L'ultima delle tre novità di quest'anno che ti raccontiamo è un progetto tutto al femminile di visione del Castello di Guiglia sotto una luce nuova...
Visite teatralizzate al Castello di Guiglia
a cura di APS Eidos con Etcetera e con il contributo del Comune di Guiglia.
Gli spettacoli sono scritti e interpretati da Maria Silvia Avanzato.
L'ingresso è gratuito, ma per partecipare è obbligatoria la prenotazione

La prenotazione è obbligatoria sul nostro sito  alla pagina EVENTI 2021

 Venerdì 11 giugno ore 20.30

Con Matilde ha inizio il racconto delle donne che portarono al castello di Guiglia, voce, presenza, desideri, grandi imprese o soltanto i propri pensieri. La Magna Comitissa ha ricevuto, nel tempo, una grande attenzione da parte degli studiosi. Secondo alcuni una santa, secondo altri una strega. Sempre in bilico fa rigore monacale, dissipatezze e istinto combattivo, Matilde ha lasciato impresso nella storia un solco inconfondibile. Indagini di ogni tipo hanno cercato di ricostruire la sua figura, arrivando persino a stabilire il colore della sua capigliatura. Guiglia, a suo tempo possedimento del padre, Bonifacio di Toscana, e poi ereditato da lei, diventa teatro per il racconto di Matilde. Fra pagine di un diario immaginario, proiezioni e leggende, la Gran Contessa viene a fare visita a quel paese che un po’ le appartiene da sempre.

Calendario eventi 2022

Dicembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ricerca nel sito

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha