Contornata da verdi colline, a poca distanza dai Sassi di Roccamalatina, sorge l’antica chiesa plebana dedicata a San Giovanni Battista costruita tra il IX e X secolo in un contesto territoriale ricco e dominato dalla potente famiglia dei Malatigni. Da allora numerosi interventi hanno trasformato l’aspetto originario della struttura, ma tra le sue mura si possono ancora leggere le vicende che hanno interessato questo luogo.
Visite guidate alla Rocca e Museo Storico di Montese.
Etcetera apre anche quest'anno le porte di un luogo ricco di fascino e di storia, imponente e inaccessibile. Territorio di confine, teatro di scontri efferati, feudo dei signori Montecuccoli, tutto questo è Montese.
La sua storia affonda le radici in epoca antica e attraversa i secoli fino agli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale quando qui si ferma il fronte della Linea Gotica.