Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Scorri le proposte turistiche e trova quella che fa per te. Questo è il punto di partenza per una visita alle Terre di Castelli. Se preferisci mischiare le carte, puoi organizzare la tua visita seguendo le tue inclinazioni.
Il nostro staff è pronto a seguire le tue indicazioni e a proporti un itinerario personalizzato, combinando le numerose possibilità di visita che la nostra offerta turistica mette a disposizione.

Scegli l’esperienza che desideri vivere, ai dettagli organizzativi pensiamo noi!

ANDAR per BORGHI

 
Bargo medievale di Savignano sul Panaro

Rocca di Vignola

Castello di Pompeano

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Sulle rive del fiume Panaro il tempo ha disseminato un tesoro di storia, gusto e genuina ospitalità che attende solo di essere sperimentato. L’ideale per chi vuole allontanarsi dallo stress della città, senza spendere tutto il tempo tra file infinite e faticando alla ricerca della prossima tappa da visitare.
Scoprite le piccole città ricche di storia e tradizioni che preludono alla pianura, e attorno i borghi delle prime colline, che brillano come gemme di una corona. Un territorio dove scoprire ad ogni angolo la meraviglia di una piccola cantina, un’acetaia a conduzione familiare, piccoli salumifici e caseifici dove la sosta ha il gusto delle cose fatte bene e il calore di una stretta di mano.

Rocca di Vignola

Delizie Vignolesi

Incanto e stimoli di un centro storico la cui regina, impossibile non notarla, è lei. La Rocca medievale dall’aspetto severo di fortezza e dagli interni meravigliosi di dimora signorile: preziosi affreschi originali all’ombra di alte torri. Pochi passi ed ecco l’elegante Palazzo Contrari-Boncompagni del vignolese Jacopo Barozzi, che custodisce una stupenda scala a chiocciola. E dopo l’occhio, accontenta anche il gusto: a pochi metri c’è un altro monumento, la storica pasticceria Gollini che sforna la Torta Barozzi, morbida specialità dall’aroma deciso. E per finire, rimani per un bicchiere di lambrusco, il vino perfetto per il piacere di stare insieme.

 
Borgo medievale di Savignano sul Panaro

Savignano sul Panaro

Per secoli terra di confine e contesa, il suggestivo borgo medievale di Savignano prelude ai colli dove il rosso dei vitigni modenesi sfuma nelle uve bianche bolognesi, narrando un tempo sospeso fatto di quiete.
Scendendo dal borgo, una proposta tutta la famiglia sono il Museo dell’Elefante e il Museo della Venere, che conservano lo scheletro di un elefante vissuto due milioni di anni fa, e la statuetta neolitica dalle forme femminili qui ritrovata. A Savignano puoi vedere anche un vero mosaico romano, appartenuto all’antico complesso di una villa databile intorno al IV sec. d.C..

 
Borgo di Castelvetro di Modena

Castelvetro di Modena

La perla delle colline modenesi è Castelvetro, borgo da fiaba e terrazza che apre lo sguardo alla pianura, sulla cui piazza principale troverai la scacchiera dove si svolge la Dama Vivente, la rievocazione che richiama le atmosfere delle corti estensi. Se vuoi prolungare la visita all’intera giornata, pochi chilometri più in là, fra colline rigate di vigneti, ti aspetta il castello di Levizzano dall’ampia corte e la vista su scorci suggestivi quanto mai, e con l’incantevole oratorio di San Michele, pieve romanica che conserva tutto il fascino del luogo di culto popolare. L’incantesimo dura di più se ti fermi per un bicchiere di lambrusco, da sorseggiare proprio con vista sui filari dai quali ha origine.

 

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362

We Always Try to Create a Difference